Testi, approfondimenti, documenti, estratti ed editoriali, uno spaccato dei contenuti che attraversano il mondo di Accademia Unidee
di: Francesco Monico
Oggi non è più importante chiedersi che cosa sia reale e cosa sia vero. La domanda invece diventa: a che cosa la mia immaginazione e la mia intenzione mi portano a credere?
di: Pauline Oliveros
L’ascolto profondo – consiste nell’imparare a espandere la percezione uditiva fino a includere l’intero continuum spazio-temporale del suono, abbracciandone il più possibile la vastità e la complessità
di: Stavros Stavrides
Il commoning dello spazio non indica semplicemente la condivisione dello spazio ma un insieme di pratiche e immaginari inventivi che esplorano le potenzialità emancipatrici della condivisione
di: Paolo Furia
Data la crisi del modello antropocentrico di rapporto tra spirito e natura e una rinnovata consapevolezza ecologica, la questione del rapporto tra uomo e spazio terrestre si ripropone con urgenza
Informazioni e novità sui corsi, sulla didattica e le nostre iniziative
di: redazione
Una doppia intervista sul valore educativo dell’arte al maestro Michelangelo Pistoletto e al direttore di Cittadellarte Paolo Naldini sulla scia del progetto "Seminare l'immagine", curata da Stefania Perna.
Il territorio come luogo ideale in cui pianificare il futuro
Nasce un patto tra Accademia Lorenzo Perosi, CittàStudi, Its Tam Biella e Accademia Unidee.
di: redazione
Si è conclusa sabato notte la terza Open Night organizzata dall'Accademia in collaborazione con "niente da fare biella". Anche questa serata ha riempito il cortile dell'Accademia con oltre 700 ragazz*
di: andrea c.
Domenica 25 settembre, sno andati in scena i CNMI Sustainable Fashion Awards 2022, che chiudono questa edizione della Milano Fashion Week Primavera-Estate 2023.
Appuntamenti, incontri, dibattiti dal vivo e on-line
di: redazione
Una doppia intervista sul valore educativo dell’arte al maestro Michelangelo Pistoletto e al direttore di Cittadellarte Paolo Naldini sulla scia del progetto "Seminare l'immagine", curata da Stefania Perna.
di: andrea calciati
ROMA, venerdì 17 marzo 2023, dalle ore 10.
Lectio Magistralis tenuta dal maestro Michelangelo Pistoletto, organizzata dall'ISIA Roma Design in partnership con Accademia Unidee.
di: andrea calciati
Lunedì 28.11 alle 14.30 si terrà una Masterclass del filosofo Roberto Marchesini, all'interno del programma dell'artista Karin Andersen - docente per l'AA 22/23 di Plastica ornamentale: Arte e spazio pubblico
open night! 🎈
by accademia unidee
La presentazione dell’accademia avverrà dalle h19:00, per scoprire l'Accademia, con i nostri corsi triennali in Moda Sostenibile e in Arti visive per la Sostenibilità Sociale