Il primo anno del percorso di studi è caratterizzato da una formazione di base nell’ambito del sistema del fashion design contemporaneo. Tenendo conto della storia pregressa del settore, fornisce tecniche e strumenti legati a una nuova progettazione per ipotizzare sostenibilità e circolarità.
Attività formative caratterizzante
Docente: Flavia La Rocca
Attività formativa di base
Docente: Vichie Chinaglia
Attività formativa caratterizzante
Docente: Fabrizio Consoli
Attività formativa affine
Docente: Luca De Biase
Attività formativa di base
Docente: Simonetta Duretto
Attività formativa di base
Docente: Barbara Mugnai
Attività formativa caratterizzante
Docente: Alessandro Pastore
Attività formativa caratterizzante
Docente: Olga Pirazzi
Attività formativa caratterizzante
Docente: Olga Pirazzi
Attività formativa di base
Docente: Vichie Chinaglia
Attività formativa affine
Docente: Fabrizio Consoli
Attività formativa di base
Docente: Simonetta Duretto
Attività formativa caratterizzante
Docente: Silvia Giovanardi
Attività formativa di base
Docente: Barbara Mugnai
Attività formativa affine
Docente: Olga Pirazzi
Attività formativa caratterizzante
Docente: Olga Pirazzi
Attività formativa caratterizzante
Docente: Matteo Ward
Attività formativa affine
Docente: Luca De Biase
Attività formativa di base
Docente: Tiziano Guardini
Attività formativa caratterizzante
Docente: Silvia Massacesi
Attività formativa caratterizzante
Docente: Marco Piu
Attività formativa di base
Docente: Aria Spinelli
Attività formativa caratterizzante
Docente: Miguel Lombardi
Da oltre 20 anni è impegnata per creare la cultura della responsabilità sociale e della sostenibilità a livello globale. Dal 2008 al 2020 è stata “Head of Corporate Sustainability and Responsability” presso Gucci, dove ha creato e guidato il dipartimento CSR (Corporate Sustainability and Responsability), ha presieduto commissioni di sostenibilità e comitati etici ed è stata Board Member del SAI (Social Accountability International). Vanta importanti relazioni con i principali stakeholder globali, è Advisory Board Member e Strategic Advisor in varie organizzazioni. Inoltre è autrice di articoli e pubblicazioni di rilievo su questi temi.
Stage ed esperienze formative fuori dall’aula sono al cuore di una formazione che mette al centro l’esperienza e la personalizzazione dei percorsi. Si tratta di esperienze in cui mettere alla prova le proprie conoscenze ed esperienze e in cui sperimentare l’impegno per trasformare la società, l’ingaggio sociale, la progettualità, la condivisione.
La nostra struttura opera con lo scopo di aiutare gli studenti e i neolaureati a definire il proprio progetto professionale e di carriera attraverso specifici servizi, attività e risorse volti a facilitare la transizione verso il mondo del lavoro
Pubblicato il: 03.04.2020