Già titolare della cattedra di Storia e metodologia della critica d’arte all’Accademia di Belle Arti di Bologna dal 1986 al 2015. Incaricata per chiara fama all’insegnamento Avanguardie e Neoavanguardie alla Laurea Magistrale in Arti Visive alla Scuola di Lettere e Beni Culturali dell’Università Alma Mater di Bologna dal 2012 al 2020.
Dal 2000 al 2005 è stata Consigliere del CNAM (Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale), organo consultivo e di rappresentanza del Ministro dell’Università e Ricerca Scientifica per il settore dell’Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica. Dal gennaio 2001 al 2005 è membro del Gruppo di lavoro misto CUN – CNAM, per nomina del Ministro competente.
Dal 2005 al 2009 è membro della Commissione Unicredit per l’Arte. Nel 2012 viene chiamata, per chiara fama, a ricoprire l’insegnamento Avanguardie e Neoavanguardie alla Laurea Magistrale in Arti Visive alla Scuola di Lettere e Beni Culturali dell’Università Alma Mater di Bologna, incarico che ricopre fino al 2020.
Ha fatto parte del Comitato Scientifico della fiera internazionale d’arte contemporanea di Shanghai, Cina, ShContemporary e dal 2003 al 2007 è stata membro della Commissione Acquisti di UniCredit&Art.
Collabora con lezioni al Master in arte de Il Sole 24 Ore, oltre che all’Univeristà di Tor Vergata di Roma.
Nel 2003 ha fatto parte attivamente di Didart, progetto europeo dedicato alla didattica dell’arte contemporanea, realizzato con il contributo dell’Unione Europea, Settore Cultura, e frutto della collaborazione tra i più prestigiosi enti e musei europei, il cui obiettivo era di promuovere e diffondere la didattica dell’arte contemporanea come strumento per avvicinare il pubblico, con particolare attenzione ai giovani e giovanissimi.
Nel 2000 è stata invitata a tenere un ciclo di lezioni presso la Facoltà di Belle Arti dell’Università di Bilbao e nel 2008 ha svolto una ricerca e un seminario presso la Brown University di Providence (RI, USA), su invito della Brown University e nel 2018 presso l’Accademia di Belle Arti di San Pietroburgo.
Ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione dell’Accademia di Belle Arti di Bologna e del Consiglio di Amministrazione dell’Istituzione Musei Civici di Bologna e di Casalecchio delle Culture del Comune di Casalecchio di Reno (BO).
Fa parte del Consiglio d’Amministrazione della Fondazione Marino Marini di Pistoia, del Museo Marino Marini di Firenze e della Fondazione Massimo e Sonia Cirulli di San Lazzaro di Savena, Bologna.
Dopo essersi occupata di arte antica, ha curato mostre e cataloghi per musei ed enti pubblici e ha pubblicato numerosi saggi dedicati ad artisti del XX secolo.
Accanto al lavoro su artisti “storici”, si occupa sempre attivamente di arte contemporanea, curando mostre, organizzando premi e pubblicando numerosi interventi su artisti e movimenti delle ultime generazioni. Collabora a quotidiani e riviste specializzate; dal 1983 al 2004 è corrispondente de “Il Giornale dell’arte” (Umberto Allemandi Editore, Torino).
Oltre a curare esposizioni di artisti contemporanei, svolge una costante attività di lezioni e conferenze sui temi dell’arte moderna e contemporanea presso istituzioni pubbliche e private, come l’Università di Bologna, L’Università di Urbino, l’Università Bocconi di Milano, Università della Romagna, la Fondazione Roberto Longhi di Firenze, il FAI, la Galleria d’Arte Moderna di Bologna, la Triennale di Milano, il Mart di Rovereto, il MamBo di Bologna.
Stage ed esperienze formative fuori dall’aula sono al cuore di una formazione che mette al centro l’esperienza e la personalizzazione dei percorsi. Si tratta di esperienze in cui mettere alla prova le proprie conoscenze ed esperienze e in cui sperimentare l’impegno per trasformare la società, l’ingaggio sociale, la progettualità, la condivisione.
La nostra struttura opera con lo scopo di aiutare gli studenti e i neolaureati a definire il proprio progetto professionale e di carriera attraverso specifici servizi, attività e risorse volti a facilitare la transizione verso il mondo del lavoro.
Pubblicato il: 02.04.2020