Testi, approfondimenti, estratti ed editoriali, uno spaccato dei contenuti che attraversano il mondo di Accademia Unidee
Testi, approfondimenti, estratti ed editoriali, uno spaccato dei contenuti che attraversano il mondo di Accademia Unidee
di: Simone Browne
La sorveglianza non è qualcosa di inaugurato dalle nuove tecnologie, è invece un processo che affonda le proprie radici nel passato della sorveglianza razzializzante e che continua a svilupparsi nel presente.
di: John P. Clark
Un’esplorazione delle possibilità a disposizione delle comunità per realizzare progetti di rigenerazione della società e di liberazione dei poteri creativi umani
di: Atef Saad, Rossella Altobelli
Instrumentalized violence in the contested palestinian territory
di: Francesco Monico
Climate Shack sta per ‘Capanna climatica’. Un piccolo edificio che il pluripremiato collettivo artistico Alterazioni Video ha realizzato nel Triennio in Arti visive dell’Accademia Unidee di Biella.
di: Michelangelo Pistoletto
L’incontro fra artificio, inteso come techne, e natura, ha messo in moto tutti i sistemi funzionali alla società, producendo le convenzioni che le fanno da guida. La ripartizione del tempo è una di queste
di: Hakim Bey
Se il futuro ha un futuro, allora la fine del mondo ha una fine? O forse ci aspetta un’eternità sotto forma di centro commerciale online infinito?
di: Jane Bennett
La complessità dei corpi non umani non si limita a una passiva "intrattabilità" ma include la capacità di far accadere le cose, di produrre effetti. Gli oggetti appaiono come entità vivide
di: Jean-Jacques Kupiec
È necessaria una teoria che rifiuti l’ordine come principio primo determinista e riconosca al suo posto la variazione aleatoria al fine di descrivere la formazione della vita in modo più adeguato
di: Brigitte Vasallo
Non solo non esiste un linguaggio di genere perfetto che possa rappresentare tutt*: è che non può esistere, e non desideriamo che esista
di: Franco «Bifo» Berardi
Il concetto di etica va sottratto all’illusione romantica di una libertà illimitata dell’azione. Solo l’abbandono della pretesa supremazia dell’umano permetterà di entrare in sintonia con il tempo che viviamo
loading more contents
no more contents
ops, an error has occurred