Food Image Summer course

Corso di Food Photography: fotografare il cibo dalla terra alla tavola

PROGRAMMA

FOOD IMAGE: fotografare il cibo dalla terra alla tavola

Docente: Matteo Oriani

Le iscrizioni sono aperte, fino ad esaurimento posti.

Per partecipare basta scrivere a orientamento@accademiaunidee.it

 

IL CORSO
Cucinare è anche un atto di amore, di scambi e di esperienze da condividere. Scopo del corso è la scoperta e lo studio delle risorse gastronomiche del territorio attraverso il linguaggio della fotografia in un crescendo esperienziale in varie fasi: ogni partecipante dovrà individuare e fotografare un personaggio custode delle tradizioni culinarie popolari; seguirà una ricerca sul campo per osservare e ritrarre il territorio, l’agricoltura e gli allevamenti di bestiame; verranno selezionati e fotografati gli ingredienti di una ricetta nel mercato Let Eat Bi di Cittadellarte. Infine, nel Bistrot della Fondazione i partecipanti cucineranno e fotograferanno il piatto in un set fotografico allestito in loco. I piatti costituiranno l’oggetto di un pranzo condiviso con studenti e docenti dell’Accademia Unidee.

IL DOCENTE: Matteo Oriani
Fotografo di still life nato a Milano il 24 giugno 1960. Con Raffaele Origone abbiamo aperto il nostro studio Oriani Origone nel 1986, dopo aver lavorato per alcuni anni con Giovanni Gastel. Fotografiamo oggetti di ogni tipo e misura, dalle case al cibo. Abbiamo realizzato i cataloghi per Kartell e prodotto per vent’anni i cataloghi di Moschino di cui abbiamo curato la direzione creativa. Fotografiamo cibo per pubblicità e per chef stellati. Con lo chef tre stelle Michelin Andreas Caminada abbiamo una collaborazione decennale. Con lo studio Radl/Cabana abbiamo realizzato il libro monografico Borbonese curato da Ginevra Elkann; abbiamo partecipato alle pubblicazioni monografiche di Pomellato e ai due volumi Swarovski “The Book of Dreams” su concetto creativo di Giovanna Engelbert.

OBIETTIVO FORMATIVO DEL CORSO
Il corso mira a implementare la consapevolezza rispetto al linguaggio della fotografia attraverso la cultura del cibo che permetterà di conoscere e scoprire un territorio unico come il Biellese, in cui le tradizioni storiche e culturali, artistiche e antropologiche si intrecciano in maniera originale. Lo sviluppo del corso si adatterà al livello dei partecipanti (aspiranti professionisti dell’immagine o semplici appassionati), alle loro competenze e capacità.

INFORMAZIONI UTILI

  • Periodo:
  • Orario: lunedì-venerdì, dalle 9:30 alle 18:30
  • Modalità di lezione: in presenza
  • Dove: Accademia Unidee, Via Serralunga 27, Biella
  • Frequenza: obbligatoria
  • Costo: 850€ (materiali compresi)
  • Vitto e alloggio: possibilità di dormire e mangiare, a spese dei partecipanti, presso la nostra Accademia: € 350 (colazione e pranzo, esclusa la cena)
  • Numero posti: 20 posti, fino ad esaurimento

MODALITA’ DI ACCESSO
Il corso è rivolto ad un massimo di 20 iscritti, si rivolge a giovani maggiorenni che intendono acquisire competenze nel settore.

REQUISITI NECESSARI
Non sono richieste competenze specifiche di base