di: andrea c.
Accademia Unidee - uno studente del triennio di Arti Visive inaugura la sua prima personale - domenica 29 ottobre a Serravalle Sesia
di: Francesco Monico
Climate Shack sta per ‘Capanna climatica’. Un piccolo edificio che il pluripremiato collettivo artistico Alterazioni Video ha realizzato nel Triennio in Arti visive dell’Accademia Unidee di Biella.
di: Michelangelo Pistoletto
L’incontro fra artificio, inteso come techne, e natura, ha messo in moto tutti i sistemi funzionali alla società, producendo le convenzioni che le fanno da guida. La ripartizione del tempo è una di queste
di: Hakim Bey
Se il futuro ha un futuro, allora la fine del mondo ha una fine? O forse ci aspetta un’eternità sotto forma di centro commerciale online infinito?
Pratica e ricerca artistica coinvolgono le persone e le comunità per dare vita a progetti collaborativi su problemi e necessità reali.
Conoscere e progettare la moda in tutti i suoi processi, mettendo la sostenibilità al centro.
Design thinking, design strategico e arte in un unico Master per affrontare sfide di carattere sociale, ambientale ed economico.
Programma di internazionalizzazione della didattica Engaging Europe. Obiettivo del progetto è costruire un curriculum totalmente internazionale
di: Simone Browne
La sorveglianza non è qualcosa di inaugurato dalle nuove tecnologie, è invece un processo che affonda le proprie radici nel passato della sorveglianza razzializzante e che continua a svilupparsi nel presente.
di: John P. Clark
Un’esplorazione delle possibilità a disposizione delle comunità per realizzare progetti di rigenerazione della società e di liberazione dei poteri creativi umani
di: Atef Saad, Rossella Altobelli
Instrumentalized violence in the contested palestinian territory
L’esperienza immersiva, l’approccio internazionale, il vivere a contatto con le più innovative ricerche sulla sostenibilità, i professori all’avanguardia trasformano ogni studente in un attore del cambiamento, con un bagaglio culturale e umano unico. Chi studia ad Accademia Unidee – l’accademia di Fondazione Pistoletto – sa trovare ogni giorno il modo per realizzare il proprio potenziale e fare diventare realtà le proprie aspirazioni creative, accademiche e professionali.
Grazie alla sua straordinaria rete di partner strategici, sponsor e organizzazioni amiche, Accademia Unidee mette a disposizione agevolazioni all’iscrizione e borse di studio per i suoi studenti.
Accademia Unidee è al centro di un network internazionale di imprese, istituzioni e organizzazioni, con le quali sviluppa progetti didattici, culturali, di ricerca e di stage.
Una realtà nel MI-TO, ovvero nell’area tra Milano e Torino, le grandi capitali dell’impresa, della manifattura e dell’industria. Un’opportunità unica per il futuro dei nostri studenti.
Una forte vocazione internazionale e una fitta rete di relazioni permettono ad Accademia Unidee di collaborare con università e accademie europee e con imprese e organizzazioni di tutto il mondo.
Sa comunicare con persone di tutto il mondo
Legge la realtà nel profondo e ha un pensiero autonomo
Sa lavorare in mezzo agli altri e gli piace
Ascolta le ragioni degli altri e sa mettersi in discussione
Riconosce le responsabilità delle proprie azioni nel mondo
Mette a frutto il suo sapere
Posta in uno splendido complesso industriale di fine Ottocento, Accademia Unidee offre spazi unici e indispensabili per gli studenti: laboratori, aule studio, un’area verde, alloggi, una caffetteria-bistrot e altre aree comuni.