Testi, approfondimenti, estratti ed editoriali, uno spaccato dei contenuti che attraversano il mondo di Accademia Unidee
Testi, approfondimenti, estratti ed editoriali, uno spaccato dei contenuti che attraversano il mondo di Accademia Unidee
di: bell hooks
Uno degli obiettivi centrali della pedagogia trasformativa è quello di rendere l’aula un ambiente democratico in cui tutti sentono la responsabilità di contribuire. Chi parla? Chi ascolta? Perché?
di: Bruno Latour
Il nostro imperativo è dunque scoprire un percorso di cure – ma senza la pretesa di guarire in fretta. Si deve infatti ripensare l’idea di progresso, scoprire un altro modo di sentire lo scorrere del tempo.
di: Michele Cerruti But
In medial territories, natural and built environment exist in fragile balance. The case–study demonstrates that maintaining such a tension over the years is an answer to deal with the Climate Change
di: Franco «Bifo» Berardi - Lorenza Pignatti
Pratiche e obiettivi di Adbusters, collettivo e rivista canadese che attraverso il culture jamming sovverte il linguaggio pubblicitario per salvaguardare l’autonomia della mente dal dominio psico-mediatico
di: Alessandro Lolli
Proprio come cinema, fumetto e videogiochi, anche i meme, quando si suggerisce l’ipotesi che siano arte, si trovano ad affrontare un’ostilità in prima battuta irrazionale
di: Paolo Naldini
Per passare dallo sviluppo insostenibile alla prosperità sostenibile occorre un esercizio di disautomatizzazione e decolonizzazione dell'immaginario
di: Tim Ingold
Come dovremmo vivere ora, in modo che ci possa essere vita per le generazioni future? Cosa potrebbe rendere la vita sostenibile per tutti? Per rispondere abbiamo bisogno di tutto l’aiuto possibile
di: Maria Gabriella Lay
La diffusione delle conoscenze e gli investimenti nell’istruzione e cultura sono i meccanismi principali che favoriscono la comprensione delle disuguaglianze a livello nazionale e globale
di: Francesca Santolini
La giustizia climatica è un principio che integra il diritto delle generazioni future. Un cambiamento del modello di sviluppo, al centro del quale c'è il genere umano. Di oggi e di domani
di: Mauro Van Aken
La nozione di natura è profondamente in crisi proprio perché essa stessa ci disorienta, in quanto non ci permette di capire le dinamiche e le relazioni in cui siamo immersi con così numerosi attori ambientali
loading more contents
no more contents
ops, an error has occurred