Testi, approfondimenti, estratti ed editoriali, uno spaccato dei contenuti che attraversano il mondo di Accademia Unidee
Testi, approfondimenti, estratti ed editoriali, uno spaccato dei contenuti che attraversano il mondo di Accademia Unidee
di: Francesco Monico
Il 23 maggio 2020 Giorgio Agamben pubblica un breve articolo dal titolo Requiem per gli Studenti, in cui rivolge un j’accuse molto duro verso la cosiddetta DAD, Didattica a Distanza
di: Redazione
ToolsForAfter è un progetto rivolto a designer, architetti e non solo che intende mappare soluzioni, progetti, strumenti che possano rivelarsi utili nel nuovo scenario dell’Antropocene
di: Ezio Manzini, da cheFare
Come sarà il mondo dopo la crisi del Covid-19? Sarà certamente diverso. Ma come? In che direzione andrà il cambiamento?
di: Michele Cerruti But
Il master "Design, creatività e pratiche sociali" in questo periodo di quarantena sta vivendo dei mutamenti i cui effetti sono molto interessanti.
di: Fabio Ciancone, da Il Lavoro Culturale
Riflessione sulla condizione di universitario
di: Valentina Moiso, da Il Lavoro Culturale
I corpi e le voci degli insegnanti nella didattica a distanza
di: Ruggero Poi, dal Journal di cittadellarte
Tolleranza ed empatia possono essere fattori chiave di un processo formativo? Una riflessione intorno al saggio "Educando una Democrazia" dell'educatrice americana Debora Meier
di: Alessandro Tagariello, da Opera Viva
Note a caldo sulla didattica a distanza
di: Francesco Zurlo, da Il Giornale dell’Architettura
Il design è di moda. Probabilmente siamo all’apice di un percorso che è iniziato, nel contesto internazionale, quasi quarant’anni fa
di: Redazione
L’Accademia UNIDEE è il punto di approdo del programma formativo di Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, il centro di una rete mondiale di innovatori che formano un’autentica geografia del cambiamento.
loading more contents
no more contents
ops, an error has occurred