Falegnameria Workshop

Corso di falegnameria di base, della durata di tre giorni, è pensato per chi desidera apprendere le tecniche fondamentali per progettare e costruire una sedia in legno

Workshop 2025

FALEGNAMERIA

Costruisci la tua sedia: progetta, disegna e realizza la tua sedia

Il programma vedrà l’insegnamento del nostro docente del Corso triennale di Arte Pubblica

  • Falegnameria: prof. Giacomo Porfiri

Le iscrizioni sono aperte, fino ad esaurimento posti.

Per partecipare basta scrivere a orientamento@accademiaunidee.it

 

IL CORSO
Questo corso di falegnameria di base, della durata di tre giorni, è pensato per chi desidera apprendere le tecniche fondamentali per progettare e costruire una sedia in legno. Durante il primo giorno, i partecipanti verranno introdotti agli strumenti e ai materiali, esplorando i principi del design e della funzionalità. Seguirà la fase di progettazione, con la realizzazione di un disegno tecnico dettagliato. Il secondo giorno sarà dedicato al taglio e all’assemblaggio: si imparerà a utilizzare seghe, pialle e trapani in sicurezza, preparando e unendo i vari pezzi con tecniche di incastro. Infine, l’ultimo giorno sarà riservato alla rifinitura, con levigatura, verniciatura e trattamenti protettivi. Il corso si concluderà con la verifica della stabilità della sedia realizzata. Perfetto per principianti, offre un’esperienza pratica e guidata da esperti del settore.

INFORMAZIONI UTILI

  • Periodo:
  • Orario:
    • venerdì e sabato, dalle 9:30 alle 18:30
    • domenica dalle 9.30 alle 13.30
  • Modalità di lezione: in presenza
  • Dove: Accademia Unidee, Via Serralunga 27, Biella
  • Aula: Falegnameria
  • Frequenza: obbligatoria
  • Costo: 450€ (materiali compresi)
  • Vitto e alloggio: possibilità di dormire e mangiare, a spese dei partecipanti, presso la nostra Accademia: € 150 (colazione e pranzo)
  • Numero posti: 20 posti, fino ad esaurimento

MODALITA’ DI ACCESSO
Il corso è rivolto ad un massimo di 20 iscritti, si rivolge a giovani maggiorenni che intendono acquisire competenze nel settore.

REQUISITI NECESSARI
Non sono richieste competenze specifiche di base