Testi, approfondimenti, estratti ed editoriali, uno spaccato dei contenuti che attraversano il mondo di Accademia Unidee
Testi, approfondimenti, estratti ed editoriali, uno spaccato dei contenuti che attraversano il mondo di Accademia Unidee

di: Ivan Illich, David Cayley
Gli strumenti, quando superano una certa intensità, inevitabilmente si trasformano da mezzi in fini, diventano controproduttivi, vanificando lo scopo per il quale sono stati creati

Quattro interviste brevi agli ospiti del convegno, tenutosi recentemente, sulla relazione tra Etica e Moda, intorno ai concetti di sostenibilità e circolarità presenti nella cultura globale contemporanea

di: Paolo Naldini
L'automa e l'autore non siano due combattenti, disposti esclusivamente ad accettare la morte dell'avversario. Che si riconoscano fratelli e affini, in una forma di kinship con noi stessi

di: Timothy Morton
Cos’è l’ecologia oscura? È consapevolezza ecologica, oscura, deprimente, perturbante e dolce. Il nichilismo continua a risultare alla moda di questi tempi

La cura dei nuovi saperi ed educazione dei giovani con Tommaso Ariemma, Francesco Monico e Zoe Romano

Un talk sulla Teory di Accademia Unidee con Federico Campagna, Corrado Melluso e Francesco Monico

di: Sadie Plant
La Macchina Analitica di Ada Lovelace prendeva le mosse dalle schede perforate del telaio Jacquard e nasceva dalle matasse di fili delle tessitrici, dai fili dei ragni e delle falene

di: Mckenzie Wark
Al di là del lavoro, al di là del tempo libero, qualcos’altro viene qui mercificato: la nostra sociabilità, la nostra normale vita insieme, il nostro amore per la condivisione di pensieri e sensazioni

di: Murray Bookchin
La contrapposizione tra «civiltà» e «natura», ci impedisce di comprendere le differenze che sono presenti nella società, il che è invece indispensabile per definire i nostri problemi e la loro soluzione

Il convegno indaga la relazione tra Etica e Moda. L’obiettivo è di avviare una riflessione intorno ai concetti di sostenibilità e circolarità presenti nella cultura globale contemporanea
loading more contents
no more contents
ops, an error has occurred