Il corso forma professionisti capaci di gestire l’intero processo produttivo e promuovere la moda con un approccio sostenibile. Gli studenti apprenderanno come coordinare progetti creativi e gestire il ciclo di vita dei prodotti, dalla concezione alla distribuzione, passando per la logistica e la comunicazione. L’obiettivo è preparare esperti che possano lavorare per promuovere il cambiamento attraverso la moda, gestendo brand sostenibili e affrontando le sfide globali di un settore in evoluzione. Un focus particolare è posto sulla gestione delle risorse, l’analisi dell’impatto sociale e ambientale, e la creazione di relazioni con i consumatori e la comunità.
Gli Alumni del corso saranno pronti a ricoprire ruoli strategici all’interno di brand sostenibili, aziende di moda e istituzioni culturali. Le opportunità includono il ruolo di sustainability manager, project manager per la moda circolare, responsabile della comunicazione per brand eco-friendly, e consulente per strategie sostenibili.
Inoltre, saranno in grado di lavorare per enti pubblici e privati, ONG e aziende di servizi che promuovono pratiche di sostenibilità nel settore della moda.
obiettivi
Il programma fornisce competenze fondamentali per gestire progetti complessi nel mondo della moda, con un forte focus sulla sostenibilità. Gli studenti acquisiranno abilità in project management, comunicazione e marketing sostenibile, gestione delle risorse, analisi dell’impatto e creazione di valore condiviso. Impareranno a lavorare in team multidisciplinari, a curare eventi sostenibili, e a promuovere la moda come strumento di cambiamento sociale e ambientale.
Il corso prepara i futuri professionisti a essere leader di un sistema moda che risponde alle sfide contemporanee.
figure in uscita