Questo corso è l’unico triennio di moda in Europa che mette la sostenibilità al centro di ogni disciplina. Per noi l’interazione tra moda e arte è fondamentale per imparare a fare moda con lo stesso approccio radicale di una disciplina creativa che promuove il cambiamento.
La nostra visione contribuisce a rendere originale un triennio, che forma professionalità completamente inedite in questo settore produttivo.
Riscoprire il legame inscindibile fra arte e moda è l’unico modo per raggiungere nuove espressioni in un fashion system che per sopravvivere si dovrà basare su innovazione, circolarità, diversità, inclusione, biodiversità, rispetto per l’ambiente, creazione di valore condiviso, relazioni con la comunità.
Gli studenti che completano questo percorso saranno pronti a lavorare come designer nel campo della moda sostenibile, sia in modo indipendente che per marchi affermati o start-up. Le opportunità professionali comprendono il design di collezioni sostenibili, la ricerca e lo sviluppo di materiali ecologici, la progettazione di accessori a basso impatto ambientale e la consulenza in ambito sostenibile per brand esistenti. Il programma prepara inoltre a lavorare in progetti innovativi che esplorano nuovi modi di fare moda, attraverso l’uso di tecnologie avanzate e approcci creativi responsabili.
Il corso prepara i futuri designer a creare collezioni che rispettano le quattro R (rethink, reduce, reuse, recycle) e ad adottare pratiche di design che promuovono l’inclusività e la diversità
Gli studenti apprenderanno come integrare tecniche di upcycling, lavorare con tessuti naturali e riciclati, e come progettare per un ciclo di vita esteso del prodotto, dalle fasi iniziali di design alla produzione e alla distribuzione.
I nostri corsi puntano a un nuovo concetto di moda fondato sulla ri-valorizzazione delle tradizioni produttive delle varie culture del mondo, portando consapevolezza sulle arti e le risorse che ogni paese può offrire alla propria popolazione in contrapposizione con l’adozione globale di canoni estetici e capi standardizzati.