
Testi, approfondimenti, estratti ed editoriali, uno spaccato dei contenuti che attraversano il mondo di Accademia Unidee

di: Dario Alì, Vincenzo Grasso
Una visione che sovverte l’idea di natura come ordine immutabile, per abbracciare corpi, desideri e paesaggi e rivelare nuove forme di resistenza estetica e artistica

di: Robert Chapman
L'attuale assetto sociale ha creato una misura della normalità cognitiva ed emotiva sempre più restrittiva. Per Chapman la neurodiversità è un movimento di giustizia sociale, non solo un concetto medico.

di: Francesco Monico
La ricerca speculativa esplora scenari e possibilità attraverso l’immaginazione e la teoria critica, il suo obiettivo è stimolare il pensiero, promuovere la discussione e ispirare l’innovazione

di: Michele Cerruti But
Da decenni artisti e designer ingaggiano loro stessi e la loro ricerca con le questioni pressanti che l’umanità sta affrontando, tuttavia la loro voce non ha l’impatto che potrebbe avere
Notizie sulla didattica, eventi, incontri dal vivo e on-line

di: redazione
Sono usciti i risultati dell'assegnazione delle borse di studio da parte dell'Istituto Italiano di Cultura del Cairo.

di: Redazione
Sabato 04 ottobre, vieni a scoprire i nostri trienni!

di: redazione
L'Accademia è partner della 1^ edizione biellese di UNIGHT – La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, un grande evento di divulgazione scientifica, il 26 settembre 2025, dalle 10 alle 18

di: redazione
The results of the Scholarship Selection Procedure (a.y. 2025/2026) of the Scholarship named after the Italian Cultural Institute in Cairo.
Studenti ed ex-studenti: incontri, notizie, eventi, iniziative

di: Andrea Calciati
La mostra del giovane artista Gabriel Croso, studente del nostro triennio in Arti per la sostenibilità sociale, inaugura venerdì 21 febbraio alle ore 18:30 in Exalge a Milano, con la curatela di Laura Canella

di: Andrea Calciati
In occasione dell'opening della 26esima edizione della rassegna di sabato 21 settembre ha inaugurato l'esposizione dell'Accademia Unidee. Scopriamo tutti i dettagli sulla mostra divisa in 4 atti

di: Andrea Calciati
L'intervista alla nostra studentessa Luz J. Carollo, in arte kala.mitad, sul suo viaggio/tesi in Colombia, alla scoperta di Medellín, dove l'arte è diventata uno strumento di rivalsa e trasformazione sociale.

di: Andrea Calciati
Il 5 aprile viene presentata la Fanzine delle alunne del corso di Arti Visive per la Sostenibilità Sociale, realizzata nel corso di Cultura del Progetto e della Partecipazione con la docente Rita Elvira Adamo