Testi, approfondimenti, estratti ed editoriali, uno spaccato dei contenuti che attraversano il mondo di Accademia Unidee
di: Francesco Monico
La ricerca speculativa esplora scenari e possibilità attraverso l’immaginazione e la teoria critica, il suo obiettivo è stimolare il pensiero, promuovere la discussione e ispirare l’innovazione
di: Michele Cerruti But
Da decenni artisti e designer ingaggiano loro stessi e la loro ricerca con le questioni pressanti che l’umanità sta affrontando, tuttavia la loro voce non ha l’impatto che potrebbe avere
di: Lorenzo Tripodi
Il discorso sullo spazio pubblico si sviluppa sulla dissoluzione della metropoli industriale, tra le macerie della città operaia. È un discorso radicato in una presunta condizione ideale della città
di: Paolo Naldini
Noi umani indugiamo nell'inclinazione per il desiderio di trasformare la nostra vita e il nostro mondo. Tutto quanto possiamo apprendere non ci basta perché dobbiamo produrre conoscenza oltre che assimilarla
Notizie sulla didattica, eventi, incontri dal vivo e on-line
di: Redazione
Per Expo 2025, a Osaka una performance con il contributo delle Scuole Civiche di Milano, Fondazione Pistoletto, Accademina Unidee e il Comune di Milano
di: Redazione
Sono fuori le borse di studio di Accademia Unidee per aspiranti studenti di moda.
di: Redazione
Sono fuori le borse di studio di Accademia Unidee per aspiranti studenti di arte.
di: Redazione
Gli studenti e i docenti del corso di Arte pubblica partecipano ad Arte al Centro 2025 con la Mostra annuale, negli spazi dell’Universario.
La Mostra inaugura il 27 giugno e sarà aperta fino al 20 luglio
Studenti ed ex-studenti: incontri, notizie, eventi, iniziative
di: Andrea Calciati
La mostra del giovane artista Gabriel Croso, studente del nostro triennio in Arti per la sostenibilità sociale, inaugura venerdì 21 febbraio alle ore 18:30 in Exalge a Milano, con la curatela di Laura Canella
di: Andrea Calciati
In occasione dell'opening della 26esima edizione della rassegna di sabato 21 settembre ha inaugurato l'esposizione dell'Accademia Unidee. Scopriamo tutti i dettagli sulla mostra divisa in 4 atti
di: Andrea Calciati
L'intervista alla nostra studentessa Luz J. Carollo, in arte kala.mitad, sul suo viaggio/tesi in Colombia, alla scoperta di Medellín, dove l'arte è diventata uno strumento di rivalsa e trasformazione sociale.
di: Andrea Calciati
Il 5 aprile viene presentata la Fanzine delle alunne del corso di Arti Visive per la Sostenibilità Sociale, realizzata nel corso di Cultura del Progetto e della Partecipazione con la docente Rita Elvira Adamo