L’argilla prende forma Workshop

L’argilla prende forma

PROGRAMMA

L’ARGILLA PRENDE FORMA

Docente: Gaia Carboni

Le iscrizioni sono aperte, fino ad esaurimento posti.

Per partecipare basta scrivere a orientamento@accademiaunidee.it

 

IL CORSO
Il workshop si prefigge, attraverso tecniche semplici arcaiche come il colombino e la lastra, di trasmettere l’esperienza del contatto dell’argilla e la sua modellazione ispirandosi a forme organiche e botaniche per creare un dialogo col contesto naturalistico in cui è immersa la Fondazione Pistoletto, collocata ai confini tra la collettività cittadina di Biella e la natura rappresentata dal torrente Cervo, che scorre a fianco le sua fondamenta trasportando con se l’aria fresca della sua valle boscosa. Essendo un workshop focalizzato sull’esperienza della modellazione scultorea non comprenderà la cottura dei pezzi che verranno realizzati durante le due giornate.

STRUTTURA DEL CORSO

Il workshop sarà di 12 ore totali ed è così suddiviso:
Primo giorno – sabato – dalle 11:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:30
Mattina: introduzione delle tecniche e loro dimostrazione, brevi schizzi progettuali di ciò che si vorrebbe modellare
Pomeriggio: modellazione
Secondo giorno – domenica- dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 16:30
Mattina: passeggiata nel bosco per recupero materiale organico da usare per texturizzare le superfici delle forme realizzate il giorno prima.
Pomeriggio: incollaggio di decori, plasticati il giorno prima, da applicare sulle superfici delle forme modellate, aggiunta di dettagli e completamento dei pezzi.

*Richiesti agli iscritti di portare abiti comodi e da sporcare, borse di tela o contenitori per raccogliere materiale organico nel bosco, scatole di cartone di piccola/ media dimensione e materiale di imballaggio come pluriball o carta di giornale, panni in cotone o lana, per portare via i propri pezzi.

INFORMAZIONI UTILI

  • Periodo: 28-29 giugno
  • Modalità di lezione: in presenza
  • Dove: Accademia Unidee, Via Serralunga 27, Biella
  • Frequenza: obbligatoria
  • Costo: 450€ (materiali compresi)
  • Vitto e alloggio: possibilità di dormire e mangiare, a spese dei partecipanti, presso la nostra Accademia: € 350 (colazione e pranzo, esclusa la cena)
  • Numero posti: 10 posti

MODALITA’ DI ACCESSO
Il corso è rivolto ad un massimo di 10 iscritti, si rivolge a giovani maggiorenni che intendono acquisire competenze nel settore.

REQUISITI NECESSARI
Non sono richieste competenze specifiche

CONDIZIONI GENERALI
La formula WORKSHOP permette di creare in autonomia un percorso personalizzato di ricerca e approfondimento scegliendo i diversi moduli di approfondimento.
I workshop saranno attivati solo al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Viene richiesta una cifra di prenotazione (100 euro) e nel caso in cui un corso non venisse avviato è previsto un risarcimento totale della somma versata.
Al termine di ogni workshop verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Per gli studenti che parteciperanno ai diversi workshop, la quota di iscrizione verrà scalata dall’eventuale quota di iscrizione a un corso triennale di Accademia Unidee.

AGEVOLAZIONI E SCONTI *
Chi ha già frequentato un workshop o chi si iscrive a due workshop può usufruire di uno sconto del 30% sull’iscrizione a un nuovo workshop

  • Agli studenti universitari e di scuola superiore è riservato uno sconto del 30%
  • Le aziende che iscrivono due o più dipendenti possono beneficiare di uno sconto del 30% su ogni iscrizione
  • Agli studenti ed ex studenti di Accademia Unidee e al personale di Fondazione Pistoletto Cittadellarte è riservato uno sconto del 50%

* Le agevolazioni non sono cumulabili fra di loro.