Arte Pubblica: indirizzo Creation

L’Arte contemporanea che si occupa del mondo

Il corso

Consulta qui il programma del corso – Arte Pubblica: indirizzo Creation

creare l’arte per il cambiamento sociale

L’unico triennio di arti visive in Italia in cui la creazione artistica ha come obiettivo la trasformazione della società. L’arte pubblica e la socially engaged art sono strumenti potenti per affrontare le grandi sfide contemporanee: dal cambiamento climatico alle disuguaglianze sociali, dalle crisi geopolitiche alla rigenerazione urbana. In questo corso, l’artista viene formato come un attivatore di processi culturali, capace di lavorare con imprese, istituzioni, fondazioni e comunità per sviluppare progetti artistici che generano impatto reale.

Creare arte pubblica significa immaginare il futuro e costruirlo attraverso il potere dell’arte


prospettive professionali

Il triennio prepara artisti capaci di operare sia all’interno del sistema dell’arte, sia in ambiti interdisciplinari. Una volta completato il percorso, si potrà lavorare come artisti indipendenti, partecipare a festival, residenze e progetti internazionali, oppure collaborare con musei, spazi espositivi, istituzioni culturali e amministrazioni pubbliche.

La formazione acquisita permette anche di sviluppare progetti di arte pubblica in contesti urbani e comunitari, avviando percorsi di co-creazione con enti pubblici, aziende e organizzazioni del terzo settore.


gli obiettivi

Da venticinque anni formiamo artisti che sanno stare sia dentro sia fuori il sistema dell’arte perché impegnano la propria pratica nelle sfide che imprese e organizzazioni devono affrontare ogni giorno.

Obiettivo del corso è mettere l’arte al centro dei problemi del mondo perché più delle altre discipline è in grado di affrontarli, proprio perché è libera.

Per imparare a fare “un’arte che serve”, gli studenti impareranno a creare installazioni, performance, opere partecipative e strategie artistiche che dialogano con il territorio e le comunità, contribuendo alla costruzione di nuove visioni per il futuro.


figure in uscita
  • Artista di arte pubblica
  • Artista socialmente impegnato (Socially Engaged Artist)
  • Artista per la rigenerazione urbana
  • Artista e facilitatore di progetti comunitari
  • Artista performativo in contesti pubblici
  • Artista multimediale e digitale per lo spazio pubblico
  • Artista-attivista
  • Artista indipendente per festival e residenze
  • Consulente artistico per istituzioni e progetti culturali
  • Illustratore e narratore visivo per progetti pubblici