Sustainable Fashion Design Moda Sostenibile

 

Corso triennale di alta formazione artistica
Scuola di progettazione artistica per l’impresa
Indirizzo Fashion Design sostenibile

Corso diretto da Rossella Ravagli

Struttura del corso

La moda è sempre più insostenibile: grazie a una vasta rete di aziende e designer che lavorano sulla sostenibilità, il programma si concentra su tutti i processi moda di ideazione, produzione, comunicazione e consumo.

---Programma didattico

  • PRIMO ANNO: il primo anno del percorso di studi è caratterizzato da una formazione di base nell’ambito del sistema del fashion design contemporaneo. Tenendo conto della storia pregressa del settore, fornisce tecniche e strumenti legati a una nuova progettazione per ipotizzare sostenibilità e circolarità.
  • SECONDO ANNO: il secondo anno si focalizza nella storia della moda, design del tessuto e lavora sulla comunicazione e creazione dei nuovi immaginari.
  • TERZO ANNO: la prima parte dell’anno finalizza la formazione di cultura della moda, comunicazione, immaginari e tecniche. La seconda parte dell’anno è dedicata al tirocinio curriculare, alle attività formative autonome dello studente, alla scrittura della tesi.

 

Il direttore del corso è Rossella Ravagli

Da oltre 20 anni è impegnata per creare la cultura della responsabilità sociale e della sostenibilità a livello globale. Dal 2008 al 2020 è stata “Head of Corporate Sustainability and Responsability” presso Gucci, dove ha creato e guidato il dipartimento CSR (Corporate Sustainability and Responsability), ha presieduto commissioni di sostenibilità e comitati etici ed è stata Board Member del SAI (Social Accountability International). Vanta importanti relazioni con i principali stakeholder globali, è Advisory Board Member e Strategic Advisor in varie organizzazioni. Inoltre è autrice di articoli e pubblicazioni di rilievo su questi temi.

Stage e tirocini

Stage ed esperienze formative fuori dall’aula sono al cuore di una formazione che mette al centro l’esperienza e la personalizzazione dei percorsi. Si tratta di esperienze in cui mettere alla prova le proprie conoscenze ed esperienze e in cui sperimentare l’impegno per trasformare la società, l’ingaggio sociale, la progettualità, la condivisione.

Prospettive di carriera

La nostra struttura opera con lo scopo di aiutare gli studenti e i neolaureati a definire il proprio progetto professionale e di carriera attraverso specifici servizi, attività e risorse volti a facilitare la transizione verso il mondo del lavoro